Introduzione alla Skincare Coreana

La skincare coreana è celebre per il suo approccio meticoloso e dettagliato alla cura della pelle, focalizzandosi sulla prevenzione piuttosto che sulla correzione. La filosofia “meno trucco, più cura della pelle” enfatizza la salute e la qualità della pelle, incoraggiando una routine che privilegia l’idratazione e la protezione.

Ogni step della routine coreana è studiato per preparare la pelle al passaggio successivo, ottimizzando l’efficacia dei prodotti. Questo rituale quotidiano non solo migliora l’aspetto della pelle, ma diventa anche un momento di cura personale. Sebbene possa sembrare complesso all’inizio, la costanza rende questa routine naturale e gratificante. Scopriamo ora i 10 step per ottenere la famosa “glass skin” coreana, una pelle luminosa e trasparente come il vetro.

1. Detersione oleosa:

  • Come: Massaggia l’olio detergente sulla pelle asciutta con movimenti circolari.
  • Quando: Mattina e sera.
  • Perché: Rimuove efficacemente il trucco, il sebo e le impurità oleose senza seccare la pelle.

2. Detergente a Base d'Acqua

  • Come: Applica il detergente sulla pelle umida, massaggiando delicatamente e risciacqua con acqua tiepida.
  • Quando: Mattina e sera, subito dopo l’olio detergente.
  • Perché: Pulisce i residui idrosolubili come il sudore e la polvere, assicurando una pulizia profonda.

Detergenti acquosi

3. Esfoliante

  • Come: Massaggia delicatamente l’esfoliante sulla pelle, evitando l’area degli occhi, e risciacqua bene.
  • Quando: 1-2 volte a settimana.
  • Perché: Rimuove le cellule morte della pelle, favorendo il rinnovamento cellulare e una pelle più luminosa e liscia.

Esfolianti

4. Toner

  • Come: Tampona il toner sulla pelle con un batuffolo di cotone o picchiettalo con le mani.
  • Quando: Mattina e sera, subito dopo la detersione.
  • Perché: Ripristina il pH naturale della pelle, idrata e prepara la pelle per i successivi trattamenti.

Tonici

5. Essenza

  • Come: Applica una piccola quantità di essenza sulla pelle e picchietta delicatamente fino a completo assorbimento.
  • Quando: Mattina e sera, dopo il toner.
  • Perché: Idrata in profondità, migliora l’elasticità della pelle e favorisce il rinnovamento cellulare.

Essenze

6. Siero/Ampolla

  • Come: Applica qualche goccia di siero sulla pelle e massaggia delicatamente fino ad assorbimento.
  • Quando: Mattina e sera, dopo l’essenza.
  • Perché: Affronta problemi specifici della pelle come rughe, macchie o disidratazione con ingredienti attivi concentrati.

Sieri

7. Maschera

  • Come: Applica la maschera sulla pelle pulita, lasciala agire per 15-20 minuti e rimuovila. Massaggia il siero residuo fino ad assorbimento.
  • Quando: 1-2 volte a settimana o secondo necessità.
  • Perché: Fornisce un boost di idratazione e nutrienti, migliorando la texture e l’aspetto della pelle.

Maschere

8. Crema Contorno Occhi

  • Come: Tampona delicatamente una piccola quantità di crema nella zona sotto gli occhi o applica le patch.
  • Quando: Mattina e sera.
  • Perché: Idrata e protegge la delicata area del contorno occhi, riducendo gonfiori, occhiaie e linee sottili.

Contorno occhi

9. Idratante

  • Come: Applica una quantità adeguata di crema idratante sulla pelle e massaggia fino a completo assorbimento.
  • Quando: Mattina e sera.
  • Perché: Idrata, nutre e crea una barriera protettiva per mantenere la pelle elastica e morbida.

Creme idratanti

10. Protezione Solare (SPF)

  • Come: Applica generosamente il prodotto su viso e collo, assicurandoti di coprire tutte le aree esposte.
  • Quando: Ogni mattina, come ultimo passo della routine (e riapplica durante il giorno se necessario).
  • Perché: Protegge la pelle dai danni causati dai raggi UV, prevenendo invecchiamento precoce, macchie scure e rischio di cancro alla pelle.